Essiccatori e filtri

PROFESSIONISTI NEL TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA

Essiccatori aria compressa Vendita per la Toscana e l'Umbria

Un'icona in bianco e nero di una bottiglia di profumo su uno sfondo bianco.

L'aria compressa trova applicazione nei settori più svariati dell'industria e comunque laddove ci sia la necessità di far lavorare i propri impianti prevenendo danni e guasti causati da una qualità dell’aria non buona. I requisiti di qualità e di purezza dell'aria variano a seconda del settore industriale, ma comunque una qualità dell’aria compressa buona è un fattore determinante sul ciclo di vita del macchinario. I prodotti come i filtri o gli essiccatori, garantiscono un’aria compressa che soddisfa tutti gli standard di qualità specifici dei singoli settori industriali, sempre con la massima efficienza.

Richiedi un preventivo

Trattamento Condense:

Gli Essiccatori

Un’aria compressa di qualità è un’aria compressa asciutta. L’uso degli essiccatori riduce la presenza di condensa nei compressori, prevenendo eventuali danni al sistema di distribuzione dell’aria compressa. La presenza di acqua negli impianti può provocare perdite lungo le tubazioni ed aumentare i rischi di guasti ai macchinari ed ai dispositivi a funzionamento pneumatico. Infine, per alcune applicazioni, un’aria più asciutta significa una maggiore qualità dei prodotti finali.

Gli essiccatori, ad assorbimento e a refrigerazione, possono essere usati per rimuovere la condensa da compressori, impedendo così di creare danni ai sistemi di distribuzione dell'aria compressa.


Filtri per Aria compressa

I moderni processi industriali necessitano di sistemi per aria compressa caratterizzati da livelli di purezza sempre più elevati; una filtrazione inadeguata o poco efficiente può infatti causare interruzioni di servizio, alti costi di manutenzione e perdita di produttività. I filtri per aria compressa sono progettati specificamente per evitare tali problematiche, offrendo livelli di efficienza garantiti e verificati in laboratorio, in una gamma di configurazioni studiata per soddisfare ogni tipo di esigenza.La caduta di pressione che si verifica durante la filtrazione dell'aria compressa incide fortemente sui costi energetici. Per mantenere la pressione d’esercizio richiesta, la perdita di pressione deve essere compensata adeguatamente da una maggiore potenza del compressore.

La conseguenza: un maggiore fabbisogno energetico, l’usura precoce del compressore e quindi costi maggiori.


Richiedi un preventivo

CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI

Share by: